Monte Manfriana

Costo

 15,00

Durata

8 hours

Tipo di Escursione

Difficoltà

Descrizione

Trekking su Monte Manfriana, in marcia sulla Cresta dell’Infinito.

Escursione si sviluppa su uno dei sentieri più affascinanti, ed eccezionali di tutto il Parco Nazionale del Pollino. Dai paesaggi e dalle vedute mozzafiato sulle vette più importanti del Massiccio del Pollino fino a Sud, dove si domina tutta la valle del Coscile e la fertile piana di Sibari e giungere al Mar Ionio.

Da Colle Marcione (1.227 m), dopo un primo tratto su un ampio sentiero sterrato, si sale all’interno di una delle più belle foreste del Parco Nazionale del Pollino “La Fagosa” che sbuca sul crinale nei pressi della cima di Timpa del Principe.

Si arriva così nel primo punto panoramico di questo cammino che dà un assaggio della bellezza di questi luoghi. Da qui in avanti, in cresta fino alla Manfriana, il percorso sarà eccezionalmente panoramico in tutte le direzioni. Superata Timpa del Principe una bella mulattiera fa un Sali-scendi su Costa La Verna.

Raggiunto il Passo di Marcellino Serra, dove sono i resti di una vecchia teleferica utilizzata durante i grandi disboscamenti del passato, si impegna l’ultima erta che conduce sulla vetta orientale della Manfriana (1981 m), dalla quale si gode di una vista magnifica su Serra Dolcedorme, la vetta più alta del Massiccio del Pollino.

La lunghezza del percorso è di 15 km con un dislivello +900 m in salita

Organizzatore:

  • Gaetano Sangineti escursioni Pollino (CS)

Prezzo minimo a persona:

  • 15 Euro con minimo 8 persone
  • 25 Euro con minimo 4 persone
  • È possibile prenotare l’escursione anche per un numero minore di 4 persone ma l’importo da pagare sarà 160 €

Ti consigliamo anche

Prenotazione

please, select date first

Informazioni

Numero minimo di persone

1

Età minima

Lingua della guida

Disponibilità

Offerte dell'ultimo minuto

One time event example

One time event example

  49,00 
Yacht example

Yacht example

  10,00 
Car example

Car example

  49,00 
en_GBEnglish