Cozzo del Pellegrino con i suoi 1.987 metri è la vetta più alta del versante sud del Parco Nazionale del Pollino, di natura rocciosa dolomitica, con un impressionante canalone di roccia che il tempo ha scavato in questa montagna; uno squarcio che dalla vetta scende più giù a valle fino alla Carpinosa (654 metri s.l.m.), nella valle dell’Abatemarco.
Dalla cima del Pellegrino lo scenario è superbo, i panorami che si godono sono unici e mozzafiato in tutte le direzioni: lo sguardo da ovest sul Mar Tirreno, ad est il Mar Ionio, a nord il Massiccio del Pollino ed a sud l’Altopiano della Sila.
Gruppo Montuoso: Massiccio del Pellegrino – La Mula “settore Sud Occidentale del Parco Nazionale del Pollino ”
La lunghezza del percorso è di 12 km con un dislivello +620 m in salita.
Organizzatore:
- Gaetano Sangineti escursioni Pollino (CS)
Prezzo a persona:
- 25 euro a persona, minimo 6 persone
- È possibile prenotare l’escursione anche per un numero minore di 6 persone ma l’importo da pagare sarà 160 €